Spa&Food
Uniche al mondo, le Terme dell’Emilia Romagna combinano i migliori trattamenti termali col piacere di gustare prelibati prodotti tipici conosciuti in tutto il mondo: dal Prosciutto Parma, al Parmigiano Reggiano; dall’Aceto Balsamico tradizionale di Modena ai Tortellini di Bologna; dalla Piadina Romagnola al Formaggio di Fossa, questi sono solo alcuni dei sapori unici che fanno unica l’Emilia Romagna.
L’Emilia Romagna è la regione con il maggior numero di marchi di riconoscimento europeo per le eccellenze del gusto. Sono 41 le specialità enogastronomiche IGP e DOP dalle quali nasce la cultura della cucina di questo territorio.
Le Terme dell’Emilia Romagna offrono l’occasione per stuzzicanti tour del gusto sulle tante Vie dei Vini e Sapori della regione, in luoghi dove il cibo e i modi di produrlo hanno ancora oggi un valore autentico, che si esprime nell’innato senso di ospitalità della gente dell’Emilia Romagna. L’offerta di un bicchiere di vino è il consueto gesto d’amicizia prima di sedersi a tavola.
Ed eccolo il vino, protagonista indiscusso del buon vivere in Emilia Romagna ! Rosso, bianco, mosso, fermo, amabile, secco… Al valore di Lambrusco, Sangiovese, Albana – tanto per citare i vitigni più noti – e tanti altri vini locali, è dedicata una biblioteca all’interno dell'Enoteca Regionale dell’Emilia Romagna, nella storica Rocca Sforzesca del borgo di Dozza, sulle colline a sud di Bologna. L’Enoteca, assieme ad altri 19 Musei del Cibo sparsi sul territorio, costituisce un’importante riferimento culturale alla civiltà della tavola regionale.
Infatti, bere e mangiare in Emilia Romagna sono una cosa seria. Non è un caso che qui sia nato Pellegrino Artusi, padre riconosciuto della cucina italiana, che ha ispirato la realizzazione a Forlimpopoli (sua città natale) di Casa Artusi, il primo Centro di Cultura Gastronomica dedicato della Cucina Domestica; così come non è un caso che a Parma abbia sede l’Authority europea per la sicurezza alimentare. Dell’Emilia Romagna esattamente di Modena, è anche Massimo Bottura, riconosciuto 2° miglior chef al mondo, nell’ambito della rassegna stilata dal magazine inglese Restaurant.
E per orientarsi tra sapori, sagre, eventi, conditi da buonumore e ospitalità, c’è il Wine Food Festival Emilia Romagna, che propone un ricco cartellone di appuntamenti enogastronomici su tutto il territorio.
Pacchetti vacanza
-
Benessere...goloso (5 notti) Terme di Monticelli
Soggiorno in camera doppia all’Hotel delle Rose con trattamento di mezza pensione (bevande escluse). Accesso libero alle piscine termali coperte con sauna, bagno turco, idromassaggio, hydrobike ed alla palestra attrezzata Technogym. Nel verde: 15 stazioni attrezzate per la ginnastica all’interno del grande parco secolare di 20 ettari. Sconto del 10% sui trattamenti della Spa.